Capo redattore centrale
Quei gol del ragazzo
della porta accanto
Enzo Bearzot era uno nato nella terra che si incontra dopo il Tagliamento. Come tutti i friulani che si rispettino sapeva essere testardo se …
Governo: l’Epifania
anche Conte si porta via?
È la rivincita dell’Epifania. Finora è stata la festa più bistrattata perché si portava via tutte le altre. L’anno prossimo, il giorno che celebra …
Ritornano la cravatta
e la voglia di normalità
Normalità e affidabilità. Queste sembrano essere le richieste degli italiani, shakerati se non peggio dalla lunga pandemia, ai politici. Normalità significa tornare alla vita …
Quel 18 aprile dimenticato
Ma ancora attuale
Il coronavirus deve avere effetti deleteri anche sulla memoria. Pochissimi ieri si sono ricordati di una data che fino a poco tempo fa era …
Coronavirus: i “ladri”
che rubano i giornali sul web
Denuncia della Fieg e inchiesta di “Repubblica”: fenomeno esploso con il lockdown che causa per le aziende editoriali un mancato introito di 670 mila …
Conte statista
Ma soltanto a metà
La differenza tra uno statista e un politicante si può misurare anche nei due tempi di un breve discorso. Si testa nelle parole, nel …
Un bene gli esperti
Ma riduciamo il dosaggio
Ci sono, ormai su una rotta simile a quella di Caporetto, gli ultimi reduci del complottiamo. Dai loro ridotti sono passati alla tesi per …
Il caso Renzi: chi lo dice
Pesa più di ciò che dice
Aldo Moro e Giulio Andreotti andavano a messa ogni mattina in piccole chiese di Roma. Lo sapevano solo loro, i sacerdoti, gli altri fedeli …
Almeno risparmiateci
il teatrino della politica
Seri e austeri tutti, ci mancherebbe. Con una domandina che resta lì appesa. Chi ce lo impone lo è? Perché agli italiani giustamente ristretti …
Virus: l’abuso
della nostra libertà
Siamo in guerra davvero. Ci sono i morti, gli eroi, per fortuna, gli approfittatori, i criminali di guerra, gli sciacalli e gli incoscienti che …
Il virus ha colpito
la nostra mente
Uscire o non uscire, solo per imprescindibili necessità extra lavorative, è chiaro: questo è il dilemma. Dopo le ultime disposizioni anche Amleto, al posto …
Zingaretti e la politica
al tempo del virus
Non pensate che qualcuno non l’abbia già fatto il calcolo. Quanto vale nei sondaggi un segretario di partito positivo al coronavirus? Perché, diciamo la …
Cin cin al governo
di salute nazionale
Pare che in parecchi, ieri, abbiamo creduto alla fake news, attribuita alla Nasa, per cui una congiunzione che si verifica ogni tot migliaia di …
Politica: gli effetti
collaterali del virus
Gli effetti collaterali si manifestano sempre, figuriamoci con un virus. E allora, per esempio, pare che la frase più efficace per rimorchiare oggi sia: …
Renzi vuole rubare
il giocattolo di Conte
il giocattolo a conte
Avete presente quei bambini che vedono un altro baloccarsi e vogliono portargli via il gioco per divertirsi loro? E finché non l’hanno avuto continuano …
Il governo è bollito
ma forse non cotto
Non ci fossero le due provvidenziali armi di distrazione di massa che sono il Coronavirus e Sanremo (ma questo solo per una settimana eh), …
Emilia: le Sardine
alla prova del budino
Per sapere se il budino è buono bisogna assaggiarlo, si dice. Lo stesso vale per le Sardine che, peraltro, nell’immaginario collettivo, sono pesci legati …
Scherza con i santi,
lascia stare Peppone
Scherza con i santi ma lascia stare Peppone. Si sa che Matteo Salvini ama le invasioni nel campo religioso. Durante il suo tour elettorale …
“Giuseppi” e la lunga
rincorsa verso il Colle
E tutto d’un tratto il Conte. “Sarà un 2019 bellissimo”, disse quando ancora faceva la parte del pupazzo Rockfeller nelle mani dei ventriloqui Di …
Nostalgia canaglia
della vecchia politica
Nostalgia, nostalgia (sia pur) canaglia. La Jena, al secolo Riccardo Barenghi, scriveva qualche giorno fa nella sua caustica nota umoristica su “La Stampa” che …