“Umanesimo lariano”La rinascita possibile
Chi non sente, almeno un po’, il bisogno di un nuovo Rinascimento (della cultura e delle arti) e anche di un nuovo Risorgimento (della …
Annibale Cressoni vero tesoro comasco: merita una statua
A 200 anni dalla nascita è tempo di realizzare l’omaggio che ai suoi amici fu letteralmente rubato. Online il VIDEO che ricorda la campagna …
Alleniamo la saggezza
tra quattro mura
Lo cantava John Lennon in “What you got”: «Non sai quello che hai / finché lo perdi». E il motto, senza scomodare i classici, …
Dieci anni senza Merini: premio speciale
Brunate celebra la poetessa con un’edizione del concorso letterario a lei dedicato ricca di novità. La sezione “strega segreta”, l’intitolazione della mulattiera per Como, …
Bellezze lariane
in gara con il mondo
Dal 1° al 30 settembre nuova edizione del più grande concorso fotografico planetario, Wiki Loves Monuments, con una sezione locale dedicata a Como e …
Nei quadri la Como perdutaMostra e passeggiata
Pinacoteca: dal 14 al 28 luglio esposizione straordinaria di tre dipinti relativi a scorci della città non più esistenti, collegata al progetto “Como un …
Turismo culturale
l’occasione d’oro
Un’occasione d’oro per mettere a sistema il turismo culturale sul “massimo Lario”, che in ogni epoca ha trovato cantori vip, da Virgilio fino a …
Un parco letterario
per la città dei Plini
Chi è l’iniziatore del mito del lago di Como? Di quella fama di scrigno di bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche che oggi ancora (e, …
Sulle tracce della Merini e altri autoriParco letterario tra Como e Brunate
Dal poeta latino Cecilio effigiato sul Duomo al bulgaro Slavejkov che morì sul monte. La mulattiera che fece conoscere i nonni della “poetessa dei …
L’Ordine, domenica
una tregua di lettura
C’è bisogno di una “tregua di Natale”. Meglio, se possibile, di una pace duratura, visto che non siamo in guerra, anche se l’aggressività mostrata …
Il Lario e il cinema
vocazione incompiuta
la vocazione di Como per il cinema compie 120 anni. Noir in Festival, importante kermesse che ha scelto le sponde lariane per la sua …
Se a Como i festival
chiudono per ferie
Lo disse anche Greta Garbo: «Andremo a Tremezzo e sarà divino». Quindi, un plauso agli organizzatori del Tremezzina Music festival che anche quest’anno ha …
L’Italia è adulta
se svolta la scuola
Anche in Italia è in corso una guerra: la proverbiale guerra tra poveri. Ed è chiaro dove vengano formate le schiere di soldati che …
Cultura e festival
como deve crederci
La questione non è (solo) dove mettiamo Parolario, ma dove e come si voglia collocare Como nel panorama nazionale, anche attraverso i suoi festival. …
ParoLario: la qualità
modello vincente
La terra, la bellezza, l’amore, tutto questo ha sapore di pane... Nel giorno dell’inaugurazione di ParoLario bisognerebbe lasciar parlare la poesia, nel caso specifico …