Maltempo/ Mezza Europa sotto neve, aeroporti e autostrade in tilt

Maltempo/ Mezza Europa sotto neve, aeroporti e autostrade in tilt Franci, Gran Bretagna, Belgio e Romania i più colpiti

Roma, 18 dic. (Apcom) - Numerosi paesi d'Europa sono stati colpiti oggi da abbondanti nevicate che hanno complicato trasporti e collegamenti, bloccando centinaia di viaggiatori alla vigilia delle festività natalizie.In Francia la direzione dell'aviazione civile ha chiesto alle compagnie di annullare il 30% dei voli in partenza dall'aeroporto di Roissy, dove centinaia di turisti e viaggiatori hanno passato la notte all'aeroporto, dove quattro aerei notturni non sono potuti partire.In Gran Bretagna, forti nevicate nel Sudest e Nordest dell'Inghilterra hanno provocato la chiusura dell'aeroporto di Luton (Nord di Londra) e Gatwick (Sud) durante la notte e una parte della mattinata. Centinaia di automobilisti sono stati costretti a passare la notte in macchina sulle autostrade del Kent e del Suffolk, mentre le polizia dell'Essex ha dato notizia di 180 incidenti. Circa 1500 scuole sono state chiuse, con circa mezzo milione di studenti rimasti a casa. Nuove nevicate sono attese nelle prossime ore.Anche a Bruxelles il traffico aereo è stato fortemente perturbato con un centinaio di voli annullati, mentre sulle autostrade belghe si sono creati tappi di decine di chilometri. In Romania la neve ha bloccato treni e aerei, specialmente all'aeroporto di Bucarest, e provocato blackout in molti villaggi. In Olanda, sul nord del paese sono state registrate le nevicate più forti degli ultimi quattro anni.In Germania, il termometro è sceso fino a -15, con nevicate nella notte sopratutto a Berlino, con imbottigliamenti sulle strade. Negli aeroporti tedeschi i decolli sono però continuati normalmente. In Svizzera, nel Canton de' Grigioni è stato registrato il record di temperatura negativa, con -32 gradi. Forti nevicate anche in Ucraina, con tutti i voli annullati a Odessa e Donetsk. Migliaia di automobilisti sono rimasti bloccati nella neve.(fonte Afp)

© RIPRODUZIONE RISERVATA