Irap/Pdl studia minitaglio in Finanziaria,ma Tesoro dice no

Irap/Pdl studia minitaglio in Finanziaria,ma Tesoro dice no Sindacati ribadiscono: non è la priorità

Roma, 28 ott. (Apcom) - La maggioranza va avanti sul taglio Irap.E' allo studio un intervento di alleggerimento dell'imposta perle aziende fino a 50 dipendenti da presentare come emendamentoalla Finanziaria, frutto della sintesi delle proposte di modificapresentate dal Pdl e dalla Lega e anche dal Pd. Ma il Tesoro diceno: non ci sono per ora le risorse.Le risorse che potrebbero esservi destinate vanno dai 2 ai 4miliardi di euro a seconda delle ipotesi sul tappeto. "Sui 2-3miliardi - ha detto il relatore Maurizio Saia - a dirla grossa 4miliardi". E sarebbe coperta da "tagli alla spesa".L'alleggerimento dell'Irap per le piccole e medie imprese è"un'ipotesi interessante", per ora però non sono stateindividuate le risorse ed è "difficile" che il 'taglio' possaarrivare già in commissione Bilancio del Senato dove si stannovotando gli emendamenti alla Finanziaria. Ad affermarlo ilviceministro all'Economia, Giuseppe Vegas. "Bisgona valutare benesoprattutto le coperture - ha sottolineato Vegas - I tempi sonostretti ed è difficile che si possa fare qui in commissione", nonescludendo dunque che l'intervento venga proposto durante ilavori dell'Aula. E alla maggioranza che chiede un segnale dalgoverno, Vegas risponde: "Bisogna fare i fatti. Ci vogliono lecoperture.Attualmente non ci sono le risorse. Poi vediamo. Tutti in lineadi principio vogliono un alleggerimento fiscale ma il problemasono le coperture".Intanto il sindacato torna a ribadire che le priorità sonoaltre: i lavoratori e i pensionati. Se il Governo andrà avanticon il piano di riduzione dell'Irap la relativa pace sociale dioggi sarà compromessa, ha avvertito il leader della Uil LuigiAngeletti a margine della riunione dei quadri delegati UilLombardia. "La relativa pace sociale di oggi verrebbe compromessa se il Governo ridurrà l'Irap senza aver ridotto prima le tasse sulla tredicesima, sul lavoro dipendente e sulle pensioni", ha dichiarato Angeletti. "La priorità sono i consumi, la ripresa della domanda interna. E questo si fa con una forte riduzione delle tasse sul lavoro, pensioni e redditi bassi", ha dichiarato il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani. Poi, si può anche pensare a un'operazione intelligente sull'Irap togliendo dalla base imponibile il costo del lavoro per non penalizzare le aziende labour intensive".red-eco

© RIPRODUZIONE RISERVATA