Governo/ Nella squadra di Monti 9 ministri del Nord,solo 3 da Sud

Governo/ Nella squadra di Monti 9 ministri del Nord,solo 3 da Sud Ben sei sono della Lombardia, cinque invece sono i romani

Roma, 16 nov. (TMNews) - Ironia della sorte proprio il governo che non verrà sostenuto dalla Lega Nord è quello che annovera tra i suoi membri la componente più numerosa di 'lumbard'; ben 6, poi c'è un ligure, un piemontese e un bolognese. Mario Monti, professore bocconiano, ha scelto solo tre ministri provenienti dal Sud: Paola Severino, l'ammiraglio Giampaolo di Paola e Antonio Catricalà. E' ben rappresentata anche la Capitale con 5 membri.Paola Severino, nata a Napoli nel 48, è il nuovo ministro della Giustizia. Alla Difesa l'ammiraglio Gianpaolo Di Paola, nato a Torre Annunziata nel '44. Antonio Catricalà nato Catanzaro il 7 febbraio 1952 sono gli unici tre ministri nati sotto il Rubicone.Lombardi sono invece Giulio Terzi di Sant'Agata, (Esteri) nato a Bergamo, 9 giugno 1946, Corrado Passera, 57 anni nato a Como (Sviluppo economico e infrastrutture e trasporti), Corrado Clini nato a Milano nel 37, (neoministro dell'Ambiente), Lorenzo Ornaghi (Beni e attività culturali) nato a Villasanta, provincia di Monza-Brianza il 25 ottobre 1948 e Piero Giarda, nato a Milano nel 36 (ministro per i Rapporti con il Parlamento) e infine il professor Renato Balduzzi, nato a Voghera (Pv)12 febbraio 1955, (Salute).Sono nati a Roma Anna Maria Cancellieri, 67 anni (Interni) Mario Catania nato nel 52 (Politiche Agricole e Forestali), Andrea Riccardi nato il 16 gennaio del '50, (ministro per l'integrazione e la cooperazione), Enzo Moavero nato a Roma nel '52, (Affari Europei), Fabrizio Barca, nato a Roma nel 1952, (ministro per la coesione territoriale).Dal Piemonte arriva invece la neo ministra del Lavoro e delle Politiche sociali con delega alle pari opportunità professoressa Elsa Fornero, nata in provincia di Torino, a San Carlo Canavese, nel 48. Unico ligure il professor Francesco Profumo (Istruzione Università e Ricerca) è nato a Savona il 3 maggio 1953 e unico anche il bolognese Piero Gnudi nato nel '38 (Sport).

© RIPRODUZIONE RISERVATA