Camera/ L'ex Udc Drago si dimette, aula non vota su decadenza

Camera/ L'ex Udc Drago si dimette, aula non vota su decadenza In Giunta era passato stop a carica con i voti di Fli, Pd e Idv

Roma, 9 nov. (Apcom) - Ha anticipato i tempi e si è dimesso da deputato l'ex Udc Giuseppe Drago, passato nelle file di Pid-Noisud del gruppo Misto. Proprio oggi pomeriggio l'aula della Camera si sarebbe dovuta pronunciare sulla sua decadenza dal mandato di parlamentare.Le dimissioni di Drago sono state comunicate all'assemblea di Montecitorio dalla vicepresidente Rosy Bindi: com'è prassi, verranno votate dopo le mozioni all'ordine del giorno di cui già si sta discutendo e prima che l'aula inizi l'esame del documento della Giunta delle Elezioni che il 6 ottobre scorso ha proposto la decadenza dell'ex centrista da deputato.Su Drago grava un'interdizione temporanea dai pubblici uffici, figlia di una condanna definitiva per peculato disposta nel maggio del 2009. La cessazione dalla sua carica di parlamentare era passata in Giunta per un solo voto (12 a 11) grazie a Fli che aveva votato con Pd e Idv e all'assenza della Lega. Udc e Pdl avevano votato contro la decadenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA