Valmadrera: incentivi
per ristrutturare in centro

Non pagheranno più l'occupazione del suolo, per tutti i mesi della ristrutturazione, coloro che metteranno mano ai vecchi fabbricati per riportarli a nuova vita, riabilitandoli come negozi e abitazioni

VALMADRERA Il centro città rischia un degrado sempre più vasto e irreversibile: per tentare la svolta il Comune inventa lo sconto sulla gru.

Non pagheranno più l'occupazione del suolo, per tutti i mesi della ristrutturazione, coloro che metteranno mano ai vecchi fabbricati per riportarli a nuova vita, riabilitandoli come negozi e abitazioni.

«Chi investe sulle nuove costruzioni - ricorda il sindaco Marco Rusconi - ha spazio all'interno della proprietà per installare il cantiere, mentre nel nucleo storico è giocoforza che le gru siano collocate sulla pubblica via, dove normalmente pagano la tassa per l'occupazione dello spazio».

«Abbiamo deciso di scontarla: il risparmio può essere di qualche centinaio o migliaio di euro, secondo l'entità e perciò la durata dell'intervento, comunque crediamo sia un segnale d'attenzione verso chi investe».

E' la trovata più originale, ma non l'unica: «Il Comune ha deciso di non fare cassa sul centro storico - conferma Rusconi - e perciò, nonostante il momento difficile per la finanza anche pubblica, rinuncerà ai proventi che solitamente incamera dagli interventi edilizi privati e che continuerà a introitare, infatti, all'esterno del perimetro del vecchio nucleo».

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola venerdì 20 luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA