Valmadrera: benedizioni
ma con il fai da te

La somma di due circostanze - pochi religiosi e sempre più abitazioni - aveva già obbligato nel recente passato a distinguere la città in zone, con l'impegno di escluderne una soltanto all'anno, a turno. Ora la situazione si è fatta ancora più complessa

VALMADRERA Salta anche lo stradario natalizio: era stato ideato un paio d'anni fa, già provocando un terremoto nelle abitudini delle famiglie che erano sempre state abituate a ricevere regolarmente la visita del sacerdote all'avvicinarsi del Natale.


La somma di due circostanze - pochi religiosi e sempre più abitazioni - aveva obbligato a distinguere Valmadrera in zone, con l'impegno di escluderne una soltanto all'anno, a turno.


Stavolta sarà quasi mezza città a dover rinunciare al momento d'incontro col prete, che per molti è l'occasione per riavvicinarsi almeno periodicamente alla chiesa e per altri una preziosa occasione di confidenza e conforto.


«Con lunedì 5 novembre - annuncia ora la parrocchia - i sacerdoti cominceranno la visita delle famiglie per la benedizione natalizia: quest'anno verranno benedette 57 vie su 90». Secondo la parrocchia «è comunque una buona percentuale».


Tutti i dettagli nei servizi su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 31 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Il caso di Malgrate