Terremoto, verifiche dei pompieri
alle elementari di Rossino ed Erve

Dopo la scossa di terremoto di questa martedì mattina alle 9, i vigili del fuoco di Lecco sono stati chiamati nel paesi della Valle San Martino per controllare crepe comparse negli edifici delle scuole elementari. Poco prima dell'ora di pranzo, altra richiesta di controllo da un privato per un'abitazione di Colico

LECCO - Verifiche dei pompieri alle scuole elementari di Erve e Rossino di Calolziocorte stamattina, subito dopo la scossa di terremoto che ha fatto tremare anche il Lecchese.

A chiamare i vigili del fucoo, gli insegnanti, spaventati dalla comparsa di crepe nei muri dell'edificio.

Al termine dei controlli, i pompieri hanno però concluso che non c'è nulla di cui preoccuparsi. Con tutta probabilità, le crepe erano già presenti.

Al momento, gli uomini del 115 sono impegnati per un controllo di un'abitazione a Colico, su richiesta di un privato.

Nel frattempo, una squadra di sei uomini con autogru e due mezzi è subito partita alla volta di Reggio Emilia per portare aiuto ai terremotati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA