Sirone: il maltempo
ha seminato danni ovunque

La mappa della distruzione è allarmante: è stata sfiorata la tragedia in più punti. Ora è stata ripristinata, almeno in parte, la normalità ma il parco giochi resta chiuso e chi ha assistito a quelle paurose scene s'interroga tuttora su come «sia potuta andare, tutto sommato, miracolosamente bene

SIRONE Anche qui, dopo l'uragano di lunedì, ora si contano i danni «e per fortuna - sottolinea pallido il sindaco, Matteo Canali - non anche le vittime».

La mappa della distruzione è allarmante: a Sirone è stata sfiorata la tragedia in più punti. Ora è stata ripristinata, almeno in parte, la normalità ma il parco giochi resta chiuso e chi ha assistito a quelle paurose scene s'interroga tuttora su come «sia potuta andare, tutto sommato, miracolosamente bene: un grosso albero - indica la traiettoria il sindaco - è caduto da una proprietà privata nel parchetto di via Grandi: per sicurezza è stato subito chiuso al pubblico».

«Un'altra pianta s'è abbattuta in via Mazzini nei pressi della scuola materna».

Se qui - proprio per l'infuriare dell'uragano e grazie al fatto che è agosto - non si trovavano bambini, in municipio l'attività era invece regolarmente in corso; a Sirone il Comune è ospitato in un'antica villa circondata da un vasto e monumentale parco: «In termini di alberi caduti - osserva il sindaco - si è verificata una vera e propria strage».

Tutti i dettagli nei servizi su "La Provincia di Lecco" in edicola giovedì 9 agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA