Scuole: è valzer di presidi
Chi cambia a Lecco e provincia

Ieri l'ufficio scolastico ha ufficializzato le nomine effettive dal 1° settembre. Al Badoni arriverà De Battista, Fumagalli lascia il Classico e va a Casatenovo. Secchi alla guida del Bertacchi

LECCO - Tiziano Secchi è il nuovo dirigente dell'istituto Bertacchi. Ieri la nomina ufficiale da parte dell'Ufficio scolastico regionale. Secchi lascia il comprensivo Lecco 1 che ha guidato negli ultimi anni, per un incarico prestigioso come quello del Bertacchi.

Come già avevamo annunciato da queste colonne grandi cambiamenti anche al classico. Alessandro Fumagalli ha rinunciato alla presidenza del classico Manzoni per andare all'istituto Fumagalli di Casatenovo. Ieri l'ufficializzazione. Al Manzoni, che da settembre congloberà sotto le sue ali il liceo linguistico Bertacchi, è stato nominato Giovanni Rossi, preside del Marco Polo di Colico.

Al Badoni, dopo la richiesta di trasferimento di Roberto Peverelli che passa al setificio Carcano di Como, arriva Angelo De Battista dirigente del comprensivo di Olginate.

Altre nomine fatte nella giornata di ieri quella di Anna Maria Berettaal comprensivo di Casatenovo, di Stefania Perego confermata al comprensivo di Molteno, e di Fabrizio Scopinaro al comprensivo di Rovagnate.
Nomine che saranno effettive dal primo settembre e che cambiano la mappatura scolastica di tutta la provincia, in particolare nelle scuole superiori.

Tiziano Secchi, dopo aver guidato il comprensivo Lecco 1, lascia libero il suo posto per andare al Bertacchi raccogliendo l'incarico che per molti anni è stato di Ugo Baglivo, che a fine agosto andrà in pensione. Un cambio della guardia destinato a portare tante nei progetti scolastici.

Stesso discorso al liceo classico Manzoni che da settembre si avvierà verso una fase di crescita con l'assorbimento del linguistico Bertacchi: a condurre il nuovo polo delle lingue classiche e moderne, arriva Giovanni Rossi preside del Marco Polo di Colico, e con un'esperienza di docente allo scientifico Grassi.

Altra novità quella del Badoni. Roberto Peverelli ha chiesto il trasferimento al Carcano setificio di Como, al suo posto arriva Angelo De Battista, mandellese, dirigente del comprensivo di Olginate e preside supplente a Calolziocorte.

Con queste prime nomine lo scacchiere delle superiori è ormai completato, dovrà essere nominato il nuovo dirigente del Marco Polo di Colico, e decidere quale scuola si accollerà la reggenza del liceo artistico Medardo rosso che ha perso l'autonomia a causa dei pochi iscritti, e che non ha più diritto ad un suo preside.

Con il trasferimento di Secchi e De Battista nel frattempo si liberano le reggenze del comprensivo di Lecco 1 a cui fanno capo le scuole di viale Turati, e del comprensivo di Olginate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA