Poste, si chiude: stavolta per due mesi

Malgrate Ancora disagi, dopo il caso dello scorso luglio, quando l’ufficio restò sbarrato per quattro settimane

Arduo dire se sia più il danno, o la beffa: l’ufficio postale di Malgrate chiude nuovamente, dal 15 settembre, per altri due mesi, che si aggiungono al mese di disagi già patito dai residenti lo scorso luglio, quando tanti cittadini cominciavano però a partire per le ferie e, in generale, iniziava il rallentamento delle attività, con minore necessità di ricorrere ai servizi postali, per esempio per pagamenti e spedizioni.

Attenzione agli orari

Ora, l’ufficio di Malgrate in località Fabusa chiude invece proprio alla ripresa delle scuole e della vita di ogni giorno, quando bollette, spese condominiali, pacchi e ogni sorta di corrispondenza sono all’ordine del giorno. Per tutto ciò, i cittadini potranno recarsi a Valmadrera, dove troveranno, per esempio, buste e pacchi non consegnati per assenza del destinatario.

Le difficoltà erano emerso specialmente per gli anziani, nel primo periodo di chiusura, avvenuto dal 3 luglio scorso a inizio agosto: è successo che, andando alle 14 a Valmadrera per riscuotere la pensione, si siano visti rimandare a casa, a mani vuote, non essendo quello l’orario della Posta di Malgrate. Nell’ufficio di Valmadrera (a un paio di chilometri da quello di Fabusa) possono infatti essere eseguite operazioni «non vincolate all’ufficio postale di radicamento del rapporto»: significa che non possono avvenire tali operazioni, salvo che in presenza del direttore dell’ufficio di Malgrate.

Riferisce l’opposizione politica di Malgrate, per voce del consigliere Francantonio Corti: «Abbiamo verificato direttamente e, dopo aver staccato il numero e atteso 35 minuti in coda, l’addetta allo sportello ha informato l’anziano di turno che la pensione viene pagata nell’ufficio del direttore. Nessun cartello avvisava gli utenti di Malgrate che la procedura è questa. Ora, che il problema torna a riproporsi, speriamo che informazione e organizzazione saranno migliori; oltre alle Poste, ci auguriamo un comportamento e un supporto diversi dall’amministrazione comunale, che la volta precedente non ha fatto nulla per risparmiare ai cittadini i disagi, nemmeno organizzando un minimo di trasporto, col pulmino o i volontari, per i malgratesi più anziani e senza mezzi».

Dal 15 settembre

L’ufficio di Malgrate sospenderà tutti i servizi, incluso lo sportello bancomat, dal 15 settembre al 16 novembre, sempre per i già preannunciati lavori di ristrutturazione. A Valmadrera l’ufficio di via Roma funziona dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35.

Secondo le Poste, ne varrà la pena: «L’ufficio di Malgrate, in via San Leonardo 9, sarà interessato da interventi di ristrutturazione e ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede, infatti, è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese, superare il digital divide, sostenere il rilancio di comunità periferiche e portare ovunque i servizi di P. A.».

© RIPRODUZIONE RISERVATA