Oggiono: la tromba d'aria
I danni sono ingenti

A Dolzago evacuate tre persone da una palazzina, altre due sfollate da una casa di Garbagnate Monastero investita da un albero. Ma i disagi si registrano un po' in tutta la Brianza oggionese, dove anche diverse ditte devono fare i conti con il maltempo di lunedì

DOLZAGO «E' difficilmente quantificabile il tempo necessario a ripristinare le condizioni di normalità; nella palazzina di via Corsica è prevedibile che i lavori non termineranno prima di settembre».

L'amministrazione comunale di Dolzago ci va cauta a sciogliere la prognosi dove l'uragano di martedì ha mostrato il suo volto peggiore. Al momento sono tre i cittadini evacuati: due vivevano in uno degli appartamenti all'ultimo piano del condominio scoperchiato dalle raffiche, l'altra inquilina era nell'alloggio accanto.

Inizialmente il sindaco Adelio Isella, intervenuto sul posto, s'era orientato a sgomberare l'intero edificio e, perciò, anche la famiglia al primo piano, dove c'è anche una persona disabile. Invece il sopralluogo ha rivelato condizioni tali da consentire a quest'ultima di restare.
«Tutti gli altri - confermano dal Comune - si sono trasferiti da parenti».

Danni in ogni caso in tutto l'Oggionese, a cominciare da Garbagnate Monastero, dove un albero è caduto su una casa dalla quale sono state evacuate altre due persone.

Tutti i dettagli nella pagina speciale su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 8 agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA