Lecco: torna a vivere
il mosaico di Morlotti

Realizzato nel 1980 dal grande artista, è stato restaurato da Romano Trojani grazie all'aiuto del Lions Host. E di nuovo sarà il simbolo dell'istituto Bovara

LECCO - Rinasce il grande mosaico realizzato da Ennio Morlotti nel 1980 e che si trova all'interno dell'istituto per geometri Bovara. Un mosaico che da sempre è il simbolo dell'istituto ma che, con l'incuria eil degrado, versava in cattive condizioni. Grazie ad un intervento finanziato dal Lions club Lecco Host, guidato da Lorenzo Dalù, il mosaico dal titolo <<Figure nel paesaggio>> è tornato ai suoi splendori. Circa 36 metri quadrati di superficie fu realizzato dal Morlotti nel 1980: lo scorso anno Romano Trojani, noto artista del territorio, ha coinvolto gli amici del Lions club Lecco Host, allora presieduto da Vittorio Boni in un restauro, raccogliendo i finanziamenti e occupandosi materialmente dell'intervento. Un intervento non semplice visto che in trent'anni il modo di lavorare è cambiato e il materiale che si trova oggi non è più lo stesso dell'epoca. Eppure RomanoTrojani in ricordo dell'amico Morlotti scomparso nel 1992, si è armato di tanta buona volontà e ha fatto un capolavoro. L'altra sera il Lions club Lecco Host ha ridonato alla città, all'istituto Bovara oggi Badoni, il suo bel mosaico. Entusiasti i soci del Lions club Lecco Host che hano raggiunto il loro intento nel migliore dei modi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo LA SERATA