Lecco, Ponte Vecchio
«Ci vuole il senso unico»

La proposta di Legambiente per riqualificarlo, in una lettera al sindaco: via il traffico pesante e una corsia trasformata in camminamento pedonale

LECCO - Togliere i mezzi pesanti dal ponte Azzone Visconti e renderlo a senso unico di marcia, destinando la seconda corsia ai pedoni. Questa l'idea di Legambiente. L'associazione ambientalista guidata da Pierfranco Mastalli, ha già inviato una lettera al primo cittadino Virginio Brivio per conoscere concretamente quali siano le intenzioni dell'Amministrazione comunale.
Le piastre del camminamento non sono più saldate tra di loro e si sono create delle fessure pericolose. Il guardrail è arrugginito e porta i segni di tanti incidenti.
«Ideale sarebbe togliere tutte le auto dal ponte Visconti e renderlo pedonale, però questo potrebbe creare delle difficoltà sull'asse viabilistico cittadino - spiega Mastalli - è però necessario renderlo a senso unico e solo per le auto, niente mezzi pesanti. La seconda corsia deve essere trasformata in un camminamento che privilegi il passaggio dei pedoni».
Nell'ambito del progetto "Lecco medievale", il Comune ha già intenzione di restaurare il ponte. «Proponiamo  - aggiunge Mstalli - di inserire in "Lecco Medievale" anche il recupero e la valorizzazione della muraglia della Chiusa, lungo la pista ciclopedonale tra Rivabella e Vercurago, della stessa epoca del ponte se non di poco anteriore. Così il progetto di valorizzazione sarebbe completo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA