Lecco, l'assessore avverte
Senza Irpef tagli al sociale

Continua il dibatto acceso all'interno e all'esterno della maggioranza sull'eventualità di innalzare l'addizionale sui redditi medio alti

LECCO - Ridurre la spesa e gli sperperi si può ed è importante farlo per dare un segnale ai cittadini ma soprattutto per imboccare la via virtuosa del risparmio, ma ci vuole tempo. E nel frattempo? Nel frattempo, secondo l'assessore al bilancio Mario Moschetti bisogna far quadrare i conti e per farlo le soluzioni sono poche. l dibattito sull'innalzamento (o rimodulazione) dell'addizionale Irpef è in corso e sta spaccando le coscienze. Risparmiare sicuramente si può e si deve, sul riscaldamento o l'energia elettrica, sulla gestione del teatro, degli asili e anche sulle spese per il Tribunale che spettano allo Stato. Ma nell'immediato, per recuperare denaro contante (mancano 4 milioni di euro) si deve fare cassa con le entrate quindi aumento dell'Irpef. Se non si ricorresse alle tasse l'assessore Moschetti avverte: salteranno i servizi ai minori, agli anziani, agli adulti in difficoltà e tutto ciò che fino a oggi è stato considerato essenziale. Favorevole all'applicazione l'italia dei valori, contrario il Pdl e Lega, e la maggioranza è spaccata.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA