Lecco: caccia al risparmio
La soluzione è il discount

Il marchio pesa, soprattutto sul portafoglio: basta recarsi in un qualsiasi discount per rendersi conto del fatto che togliere il logo dimezza anche i prezzi. Un buon metodo per alleggerire le spese

LECCO - Rinunci alla marca e risparmi. Scegli il discount e spendi meno.
L'esempio classico è quello di un chilo di pasta, il prodotto di marca costa 79 centesimi, quello che si trova al discount 37 centesimi. Una differenza abissale: la metà. Certo al discount la marca sul sacchetto non c'è, ma molte volte leggendo luogo e azienda di produzione si scopre che sono le stesse. Questione di pubblicità: propagandare il prodotto costa e l'acquirente ne paga le spese.

Altro modo per risparmiare è quello di privilegiare le rivendite al dettaglio con prezzi quasi da ingrosso come Tigotà. Una confezione di panno carta per cucina da tre rotoli al supermercato costa 2,25, all'Eurospin 1,75 e già si risparmiano 50 centesimi, al Penny market costa 1,69 la confezione da quattro rotoli, anche in questo caso senza grandi marchio esposti. Da Tigotà il prezzo vola all'ingiù a 1,69 per sei rotoli. Insomma una differenza notevole.

Stesso discorso sui prodotti di bellezza, dal supermercato a Tigotà c'è tanta differenza, se non si guarda il marchio si spende quasi la metà, se invece si vuole fare il paragone con il logo noto, quello che ogni sera passa in tivù, si arriva a risparmiare in media il 30% rispetto al supermercato, per non parlare della profumeria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA