La Maratonina di Lecco nel gelo
Sul podio dominio marocchino

Podio interamente marocchino per la quinta edizione della Maratonina di Lecco disputata in un clima polare.  Grandissima la prestazione per il vincitore Lahcen Mokraji della Daini Carate Brianza che con il tempo di 1 ora 05 e 26 ha stabilito il nuovo primato della manifestazione cancellando il precedente tempo di 1 ora 05 e 59 fatto registrare da Silvio Gatti dei Falchi Lecco nel 2010 (sui km 21,097). Al femminile successo di Lorenza Combi dei Runners Colico che ha sbaragliato la concorrenza.

LECCO L'edizione 2012 della Maratonina di Lecco passerà alla storia come quella dei record. Grandissima prestazione infatti per il vincitore Lahcen Mokraji della Daini Carate Brianza che con il tempo di 1 ora 05 e 26 ha stabilito il nuovo primato della manifestazione cancellando il precedente tempo di 1 ora 05 e 59 fatto registrare da Silvio Gatti dei Falchi Lecco nel 2010 (sui km 21,097).

Record anche per quanto riguarda il freddo che ha accompagnato tutti i partecipanti, gli organizzatori e i numerosi appassionati lungo il percorso, con la temperatura che non si è mai avvicinata allo zero, restando sotto dall'inizio alla fine di tre o quattro gradi.

Clima che già a partire dalla serata di sabato aveva provocato qualche preoccupazione alla macchina organizzativa guidata da Renzo Straniero, presidente del Triathlon Lecco, e dalla Spartacus Sport Events.
Ieri mattina la situazione era comunque tornata alla normalità, con il percorso che si presentava sostanzialmente pulito ed il cielo sgombro da nuove minacce. Lo stesso Straniero commenta così il buon esito della giornata: «C'è stato un piccolo spavento sabato sera perché nessuno di noi si aspettava la neve, comunque alla fine è andato tutto per il verso giusto. Nonostante il gran freddo la presenza degli iscritti è stata totale, con un numero intorno ai mille, ed è stato un grosso successo per noi ma anche per la città di Lecco».

Veniamo ora all'aspetto prettamente agonistico, con la gara maschile che ha visto il duello sino alla fine tra i due marocchini Lahcen Mokraji e Ahmed Nasef. Alla fine a spuntarla è stato il primo, bravo a tirare l'ultimo chilometro di gara, sino al trionfo sul traguardo con il nuovo record di 1:05.26.  A completare il podio un altro atleta di origini marocchine, Abdelhadi Tyar, terzo con il tempo di 1 ora 08.23. Al sesto posto ecco il primo lecchese, Il solito brianzolo Pietro Colnaghi dell'As Merate che chiude in 1 ora 10.23.
Citazione di colore per Paolo Merzario, mandellese dell'Atletica Lecco

Spazio quindi alla gara femminile con il successo di Lorenza Combi dei Runners Colico che ha sbaragliato la concorrenza fermando il cronometro a 1:23.24. Sul podio anche Silvia Moreni (Atl. La Torre) e Monica Cagliani (Virtus Calco), al traguardo rispettivamente seconda e terza in 1:23.30 e 1:25.46. 

Cliccandi qui le classifiche complete.

Ampio servizio sull'edizione de La Provincia di Lecco di lunedi 13 febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Maratonina di Lecco