Calolziocorte: le telecamere
osservate anche dai carabinieri

Con la centrale remota installata nella caserma di via Mazzini, la videosorveglianza non sarà più utilizzata soltanto dalla polizia locale per controllare il territorio, ma anche dai militari, che dunque avranno la possibilità di vigilare in modo ancora più efficace

CALOLZIOCORTE Gli sguardi elettronici sulla città raddoppiano: con la centrale remota installata nella caserma di via Mazzini, le telecamere della videosorveglianza calolziese non sono più utilizzate soltanto dalla polizia locale per osservare il territorio, ma anche dai carabinieri, che dunque avranno la possibilità di vigilare in modo ancora più efficace.

La novità è senza dubbio importante, per quanto riguarda la sicurezza di Calolziocorte e dei suoi cittadini. Da qualche settimana, infatti, l'amministrazione comunale ha provveduto a dotare anche la caserma della Benemerita dell'apparecchiatura necessaria all'utilizzo diretto degli occhi elettronici dislocati nei punti considerati più sensibili della città.

Vie di entrata e uscita da Calolziocorte, località oggetto di vandalismi e furti, snodi fondamentali (come la stazione ferroviaria) ed edifici di rilievo (il palazzo municipale con la piazza Vittorio Veneto e piazzale Kennedy con l'ex distretto sanitario) e così via: anche i carabinieri, dunque, possono monitorare in tempo reale tutto quello che entra nell'occhio delle videocamere installate nel corso degli ultimi anni sul territorio.

Tutti i dettagli nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola martedì 27 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo La nuova telecamera mobile