Calolziocorte: aumentano
i residenti di origine straniera

Provengono da ben 54 Paesi del mondo (Oceania compresa) gli abitanti censiti dall'ufficio servizi demografici del Comune, i cui dati mettono in luce come anche il capoluogo della Valle San Martino sia sempre più una società multietnica

CALOLZIOCORTE Un calolziese su dieci è straniero: la percentuale di immigrati stabilitisi in città, dopo un periodo stazionario, torna a crescere, portando il totale a 1.406 unità (1381 nel 2010), su un totale di residenti di 14.274.

Provengono da ben 54 Paesi del mondo (Oceania compresa) gli stranieri censiti dall'ufficio servizi demografici del Comune di Calolziocorte, i cui dati mettono in luce come anche il capoluogo della Valle San Martino sia inevitabilmente sempre più una società multietnica.

Ovviamente, i dati sono riferiti ai cittadini regolarmente iscritti all'anagrafe comunale, per cui la cifra complessiva potrebbe essere effettivamente più consistente. In ogni caso, è sempre più evidente, con i 10 punti percentuali ormai lambiti, che il territorio sia sempre più variegato, a livello di provenienza dei suoi abitanti.

Sono persone di un vicino Stato esterno all'Unione europea a costituire la comunità più numerosa e massiccia. Si tratta naturalmente dei cittadini albanesi, ormai da anni molto presenti, che hanno raggiunto quota 220 (uno meno dell'anno scorso).

Tutti i dati sulle presenze a Calolziocorte di cittadini di origine straniera, nel servizio su "La Provincia di Lecco" in edicola mercoledì 11 aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA