Bellano, grande attesa
per la Pesa Vegia

Quest'anno programma ricco per il tanto atteso evento. La Pesa Vegia 2012 si adorna di arte, musica e spettacolo. La scaletta del 5 gennaio si apre alle 10 e prevede, oltre alle tradizionali ambientazioni e interpretazioni, una mostra d'arte, degustazione di menù tipici e cori musicali, il tutto calato nella splendida atmosfera medievale creata dalla Pesa Vegia. 

BELLANO Anche quest'anno siamo agli sgoccioli e sono in corso gli ultimi preparativi per la tanto attesa Pesa Vegia, che si terrà a Bellano in data 5 gennaio. Per quest'edizione, l'Associazione Pro Bellano in collaborazione col Comune, ha steso un programma molto ricco, che terrà occupati i partecipanti dalle 10.00 del mattino fino a mezzanotte. Una scaletta che si apre all'insegna dell'arte con la mostra di Jacopo Ghislanzoni presso la Chiesa San Nicolao, a cui seguirà la tradizionale degustazione dei menù caratteristici nei ristoranti bellanesi a partire dalle 12.00. Il pomeriggio poi, sarà allietato dal Coro Dirlindana, con il quale gli spettatori verranno accompagnati nel vivo della festa: alle 16.00 infatti si darà inizio alle ambientazioni con il Presepe Vivente presso l'eliporto e il Castello di Re Erode presso l'ex Cotonificio Cantoni. La serata sarà scandita in vari momenti, ognuno dei quali prevede un diverso intrattenimento; si comincia alle 21.00, con il traino delle pese per le vie del paese fino alle 22.00 quando farà il suo ingresso trionfante il Podestà, che verrà accompagnato dai nobili al molo medievale. Ma le soprese non sono finite: alle 22.15 si assisterà all'arrivo dei Messi Spagnoli  in Gondola Corriera e poi tutti al Municipio per la lettura della Benevola Ordinanza prevista per le ore 22.30. Nell'ultima ora sarà protagonista il corte spagnolo, che partirà dal Municipio alle 22.45, e i Re Magi, che si potranno ammirare per le vie del paese. Per finire, la notte si illuminerà del grandioso falò, la cui accensione è prevista per le ore 24.00 sul molo medievale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA