Utlac, la festa dell’ultratrail intorno al Lago di Como

Nella nottata tra venerdì e sabato sono proseguiti gli arrivi al traguardo dei concorrenti della gara più lunga di 254 chilometri, con un dislivello positivo di 12430 metri

Proseguono all’insegna dell’entusiasmo le giornate nel territorio lariano dedicate all’Utlac, l’ultratrail del Lago di Como. Nella nottata tra venerdì e sabato sono proseguiti gli arrivi al traguardo dei concorrenti della gara più lunga di 254 chilometri, con un dislivello positivo di 12430 metri, mentre ieri si è disputata la new entry della manifestazione, la Utlac60, e domani si concluderà l’evento con la Utlac30.

Riavvolgiamo il nastro e facciamo un passo indietro al primo pomeriggio di venerdì, quando il tiranese Daniele Nava si è aggiudicato la terza edizione della Utlac250 raggiungendo il traguardo sul lungolago di Lecco dopo 43h42’28” dalla partenza, stabilendo il nuovo primato della gara e rifilando un distacco di oltre 4h30’ a tutti gli avversari, a partire dal romano Alessandro Roncato (Maddalene Sky Team) che ha chiuso 2° in 48h21’46”. A completare il podio maschile ci ha pensato Emanuele Ludovisi (D+Trail) in 48h25’44”, mentre alle sue spalle la 4^ posizione generale è andata alla vincitrice femminile, la spagnola Silvia Trigueros Garrote, (Team Scarpa), che raggiungendo Lecco poco prima delle 21 ha bissato il successo dello scorso hanno e fermato il cronometro a 50h43’40, migliorandosi di ben 8 ore rispetto alla passata edizione. Con lei sul podio femminile sono salite Valentina Michielli del Team Vibram, 2^ in 52h56’29”, e la svizzera Denise Zimmermann, 3^ in 58h48’19”. 5° posto per Guendalina Siboni (Runcard) in 61h21’15”, 6° per Valeria Carusi (Sport Project Vco) in 66h03’23”. Nelle primissime posizioni da segnalare il 5° posto di Luca Chilovi, compagno di squadra di Roncato, in 51h31’25” e il 6° di Luca Guerini (Bione Trailers Team) in 52h37’11”.

Oggi spazio alla Utlac 60, gara sulla distanza di 64,6 chilometri con dislivello positivo di 3580 metri partita da piazza Cavour alle 7:30 di mattina e che con il suo tracciato univa le due province lariana di Como e Lecco passando per il punto intermedio di Bellagio. Gara dal tutto esaurito con 400 concorrenti al via che fatto registrare i successi di Gionata Cogliati (Runcard) e della belga Dominique Van Mechgelen che inaugurano così l’albo d’oro della corsa. Cogliati ha completato la prova in 7h23’51” con un vantaggio di 10’32” sullo svizzero Tommaso Besomi, mentre in 3^ posizione è arrivato il primo atleta lecchese, ovvero Moreno Sala di Bosisio Parini, portacolori del Gsa Cometa, fermando il cronometro a 7h39’39”. Ai piedi del podio si sono piazzati il tedesco Jacob Scherwitz in 7h49’28” e il bergamasco Mauro Rota (Gs Orobie) in 7h54’48”. Al femminile bravissima Van Mechgelen, che tagliando il traguardo in 8h39’11” ha conquistato un prestigioso 10° posto generale. In 2^ posizione si è classificata Chiara Boggio (Durbano Gas Energy Rivarolo) in 8h56’36” e in 3^ Svetlana Ciobanu (Passport) in 9h14’41”.

Domani si corre invece la Utlac30, di 30 km con D+ di 1872 metri partendo dal lungolago di Bellagio e arrivando intorno a mezzogiorno su quello di Lecco dopo aver corso sulla seconda parte del percorso della Utlac 60.

© RIPRODUZIONE RISERVATA